La rete dei Patti digitali, partita da accordi informali tra famiglie, si è presto estesa anche al mondo delle scuole e infine a quello delle istituzioni. Ad oggi, tante amministrazioni locali sono impegnate insieme a noi per promuovere Patti nei loro territori, progettare iniziative di sensibilizzazione complementari all’azione dei Patti, far nascere nuovi servizi e collaborazioni legate al benessere e alla sicurezza dei minori on-line.

Di seguito un elenco delle istituzioni impegnate nella rete dei Patti digitali e una breve descrizione delle loro attività:

Comune di Milano: il Comune insieme all’Università di Milano-Bicocca, Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, ATS Milano Città Metropolitana, CORECOM Lombardia, la Società Italiana per le Cure Primarie Pediatriche (SICuPP) e il progetto genitori “Aspettando lo smartphone” hanno costituito il tavolo tecnico del progetto “Patto Educativo Digitale della città di Milano”, che ha scritto le “Raccomandazioni di Milano per il benessere e la sicurezza digitale di bambini/e e pre-adolescenti” https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/partecipazione/raccomandazioni-sicurezza-digitale

Comune di Lecco, in collaborazione con Fondazione Sinderesi e Università di Milano-Bicocca, ha lanciato un’importante iniziativa per promuovere il benessere e la sicurezza digitale di bambini, pre-adolescenti e adolescenti all’interno del progetto “Patti educativi digitali”. https://www.comune.lecco.it/Novita/Comunicati/Patti-educativi-digitali-indagine-sul-benessere-di-bambini-e-ragazzi

Comune di Imola: ha attivato un confronto tra gruppi di genitori, azienda sanitaria locale e uffici comunali sulla proposta dei Patti Digitali, costituendo un tavolo tecnico interistituzionale https://www.comune.imola.bo.it/vivere-imola/eventi/2024/crescere-nellera-digitale

Comune di Crema: con i dirigenti di tutte le quattro scuole secondarie di primo grado della città, ha attivato un tavolo di lavoro che redigerà il patto digitale per la città https://iccremadue.edu.it/importante-evento-con-marco-gui-sui-patti-digitali/

Comune di Verbania: il Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del comune ha promosso e supportato la nascita del patto digitale dei genitori https://www.bibliotechevco.it/eventi/un-patto-digitale-di-comunita-per-verbania/

Comune di Vimercate: ha supporttato il Patto locale dal 2021 istituendo anche uno “Sportello del tutor digitale” per la gestione del parental control https://www.benesseredigitale.eu/blog/news/sportello-del-tutor-digitale-un-modello-di-benessere-digitale-per-le-famiglie/

Comune di Pinerolo: ha istituito la Consulta Comunale per i Patti Digitali di Comunità. Visto il crescente interesse manifestato dai cittadini a prendere parte come membro alla Consulta, Il Sindaco ha promosso un avviso pubblico con l’intenzione di aggiornare la composizione della Consulta comunale per i patti digitali. https://www.comune.pinerolo.to.it/novita/notizie/consulta-comunale-per-patti-digitali-comunita-riaperte-candidature

Comune di Nembro ha promosso l’iniziativa “Patti Digitali sul Serio” con alcune associazioni del territorio https://www.comune.nembro.bg.it/news-e-iniziative/dettaglio/PATTI-DIGITALI-SUL-SERIO-A-NEMBRO-PER-UNEDUCAZIONE-DI-COMUNITA-ALLUSO-DELLE-TECNOLOGIE/

Comune di Lurago D’Erba: ha supportato attivamente la crezione del Patto dei genitori https://www.comune.luragoderba.co.it/it/eventi/patto-digitale-di-comunita

Comune di Cinisello Balsamo, ha stretto alleanza con altri cinque comuni della zona, Cusano Milanino, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni,. Paderno Dugnano e Cormano, e insieme hanno stilato una serie di raccomandazioni da proporre ai propri cittadini https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/sol/spip.php?page=article&id_article=39214&connect=sito

Cernusco sul Naviglio (MI), è stato fra i primi a proporre un patto alla cittadinanza, alla fine del 2023 https://www.facebook.com/photo.php?fbid=750029733835319&id=100064848961897&set=a.631914455646848&locale=it_IT

Comune di Montelupo Fiorentino (FI). https://albo.comune.montelupo-fiorentino.fi.it/web/trasparenza/papca-p?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=false&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=95298&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio

Comune di Silea (TV) Approvazione e realizzazione del progetto Patti Digitali https://servizi.comune.silea.tv.it/ServiziOnLine/Atti/ElencoAtti?anno=2023&numero=19&Documento=Delibere%20di%20Giunta

Comune di Quinto (TV) Realizzazione di due patti digitali con il coinvolgimento diretto di oltre 150 genitori https://www.comune.quintoditreviso.tv.it/novita/progetto-patti-digitali-di-comunita-2/

Comune di Morgano (TV) Realizzazione di due di due patti digitali con il coinvolgimento diretto di oltre 150 genitori https://comune.morgano.tv.it/notizie/3268042/progetto-patti-digitali-comunita

Comune di Belluno: Ha patrocinato il Patto digitale della Città di Belluno https://pattidigitali.it/wp-content/uploads/2024/06/PattoComunita_BL_volantino_A4_online.pdf

Comune di Torreglia (PD): Realizzato un Patto Digitale di Comunità https://www.comune.torreglia.pd.it/novita/patto-digitale-di-comunita/

Comune di Luserna San Giovanni (TO): Realizzato un Patto Digitale di Comunità https://www.comune.luserna.to.it/novita/news/327/Patto-digitale-di-comunit-c3-a0