12 dicembre 2024, ore 20.30 Sala Pellizzari, presso il Centro Civico a Sospirolo
Responsabilità civili e penali sull’uso improprio dei social
Con Livia Cadore (avvocato civilista) e Massimo Montino (avvocato penalista)
20 novembre 2024, ore 20.30 Sala Pellizzari, presso il Centro Civico a Sospirolo.
Chiacchierata social
con Anna dal Pan (psicologa) e Marco Brunet (sviluppatore web)
Patto Digitale di Comunità di Vimercate. Risultati e prossimi obiettivi di un’esperienza pioniera. Sabato 19 ottobre 2024, ore 10.00 | Auditorium della Biblioteca Civica di Vimercate
A quasi 5 anni dal lancio del Patto educativo digitale di Vimercate e in un momento in cui il dibattito sull’impatto dei nuovi media sul benessere di bambini e adolescenti è particolarmente acceso, vogliamo proporre un incontro per genitori, educatori e pediatri, per :
- aggiornare sugli sviluppi dell’iniziativa a Vimercate e in altri territori;
- condividere nuovi obiettivi e nuove proposte formative e informative
Educazione. Digitale, social e minori: arrivano le "raccomandazioni di Milano" sul benessere e la sicurezza online di bambini, bambine e preadolescenti
Presentate a Milano il 10 ottobre 2024 le ‘Raccomandazioni di Milano’, frutto di due anni di lavoro di un tavolo tecnico che ha visto partecipare diverse istituzioni cittadine. Il percorso di confronto e approfondimento ha portato alla redazione di un documento con otto posizioni chiave dell’educazione digitale su cui le istituzioni della città convergono e sulla cui base lavoreranno insieme nei prossimi anni.
8 ottobre 2024, ore 20:30 - Istituto Comprensivo Moisé Loira, Milano
Facciamo un patto?
I nostri figli e lo smartphone.
Mettiamoci insieme per dare delle regole comuni senza lasciare le famiglie sole davanti a scelte faticose e impopolari
29 gennaio 2024, ore 21.00 - Milano, CAM Verro, via Verro 87
Smartphone ai figli: a quale età?
Con la partecipazione di Stefania Garassini, giornalista e docente universitaria all’Università Cattolica di Milano, autrice del libro “Smartphone. 10 ragioni per non regalarlo alla prima Comunione” e partecipante al coordinamento nazionale dei Patti Digitali.
E’ gradita la prenotazione: vigentinoxmilano@gmail.com
13 ottobre 2023: Ci vuole un villaggio. Primo meeting nazionale dei Patti di comunità per l'educazione digitale
21 giugno: 1° summit nazionale dei Patti Digitali
Un’occasione per incontrarsi, virtualmente, manifestare le proprie esigenze di supporto pratico alle singole iniziative e anche ragionare su possibili strategie comuni. Gli oltre quaranta patti di comunità sull’educazione digitale già attivati o in corso di attivazione si sono ritrovati online per la prima convention che li riuniva tutti.
24 maggio 2023, ore 20.30 - Bergamo (BG), piazzetta Marcovigi
Preadolescenti e spartphone: facciamo rete
Serata di confronto fra genitori e esperti sul tema dell’educazione digitale.
Conversazione con:
Stefano Boati e Anna Garavina di “Aspettando lo Smartphone”
Marco Gui, direttore di “Benessere Digitale”
Ingresso libero
24 maggio 2023, ore 20.30 - Bergamo (BG), piazzetta Marcovigi
Preadolescenti e spartphone: facciamo rete
Serata di confronto fra genitori e esperti sul tema dell’educazione digitale.
Conversazione con:
Stefano Boati e Anna Garavina di “Aspettando lo Smartphone”
Marco Gui, direttore di “Benessere Digitale”
Ingresso libero
10 maggio, ore 17.30 - 19.00 - Montereale Valcellina (PN), via Ciotti n. 32
Bambini, schermi e benessere: decidere insieme alcune buone regole per i nostri figli
Incontro per genitori della scuola dell’infanzia per confrontarsi insieme su come promuovere il benessere digitale in famiglia e gestire le richieste dei bambini rispetto a smartphone, video, app e videogiochi per bambini…
Relatore, dott. Marco Grollo. Formatore e docente, partecipa al Coordinamento Nazionale del Patti Digitali di Comunità
Ingresso libero
8 maggio, ore 20.30 - Belluno, Sala Parco Comunale, ex casa rossa Alessandro Mares
Videogame: istruzioni d’uso per genitori. Tipologie, criticità e opportunità
Le diverse tipologie, esempi di videogame adatti alle diverse fasce di età. Come sono costruiti, con quali dinamiche “agganciano” bambini e ragazzi, quali sono gli effetti psicologici e quali opportunità per la relazione genitori e figli.
Durante la serata verrà anche presentato il progetto del “Patto di Comunità per il benessere digitale di Ponte delle Alpi”
Alla serata parteciperà Gregorio Ceccone, pedagogista, formatore e counselor.
Sarà possibile seguire l’evento in streaming cliccando qui
Info: pattodigitalepontenellealpi@gmail.com
5 maggio, ore 21.15 - Corridonia (MC), Teatro L. Lanzi
Patti Digitali: come regolare i tempi e l’uso dello smartphone partecipando all’educazione digitale dei figli
con Raffaele Daniele, presidente RED, Lorenzo Lattanzi, Presidente AIART Marche, Ivana Staffolani dell’Associazione AGE.
Interverrà Stefania Garassini, docente Università Cattolica e Presidente AIART Milano
4 maggio, ore 17.30 - 19.00 - Montereale Valcellina (PN), Scuole Primarie via Stazione n. 34
Verso un Patto Digitale: decidere insieme alcune buone regole per i nostri figli
Incontro per genitori della scuola Primaria per confrontarsi insieme su come promuovere il benessere digitale in famiglia e come gestire le richieste dei bambini rispetto ai videogiochi, ai social media e allo smartphone…
Relatore, dott. Marco Grollo. Formatore e docente, partecipa al Coordinamento Nazionale del Patti Digitali di Comunità
Ingresso libero
22 aprile, ore 10.00 - Macerata, Biblioteca Mozzi Borgetti
Patti Digitali: come regolare i tempi e l’uso dello smartphone partecipando all’educazione digitale dei figli
con Raffaele Daniele, presidente RED, Lorenzo Lattanzi, Presidente AIART Marche, Ivana Staffolani dell’Associazione AGE.
Interverrà Stefania Garassini, docente Università Cattolica e Presidente AIART Milano
29 aprile, ore 10.30 - 13.00 - Milano, Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4<br />
Verso un patto educativo per il benessere e la sicurezza digitale a scuola e in famiglia – Un percorso educativo della città di Milano.
Si parlerà del rapporto fra uso degli schermi e salute, fisica e mentale di bambini e pre-adolescenti e del loro sviluppo psico-fisico.
Con Alberto Pellai, Marina Picca, Paolo Nucci e Francesca Maisano.
Modera Federico Cella del Corriere della Sera.
Info e prenotazioni: info@gaiafamilyhub.com