PATTI DIGITALI

Per un’educazione di comunità
all’uso della tecnologia

La sfida per un uso più sano del digitale si vince soltanto insieme.

L’educazione digitale è efficace se viene offerta in modo coordinato da parte di una comunità (genitori, scuole, pediatri, istituzioni, oratori, scout, società sportive, ecc.) in cui ci si supporta a vicenda.
Ad esempio, mettendosi d’accordo collettivamente sull’età di consegna degli smartphone ai preadolescenti, o sul loro accesso ai social.
Si diminuisce così la pressione sociale all’anticipazione e si apre uno spazio per un dialogo tra famiglie.
La rete dei Patti Digitali di comunità promuove alleanze educative di questo tipo tra famiglie, educatori ed enti a livello locale su tutto il territorio nazionale.

A chi ci rivolgiamo?

 

Tutti possono sottoscrivere i principi dei Patti Digitali ed eventualmente diventare soggetti promotori di un patto all’interno del loro territorio, per coinvolgere il maggior numero possibile di realtà educative e rendere condiviso un impegno comunitario per l’uso corretto della tecnologia.

Famiglie, scuole, Pubbliche Amministrazioni e realtà locali

I punti principali di un patto

1

DECIDERE INSIEME IL MOMENTO

2

PARTECIPARE CON LE
FAMIGLIE A MOMENTI
DI EDUCAZIONE DIGITALE

3

REGOLARE L’UTILIZZO DELLO SMARTPHONE E DEI
DISPOSITIVI DIGITALI

Le esperienze sul territorio

Guarda i patti finora sottoscritti nei diversi territori italiani e le decisioni concrete che sono state prese per promuovere alleanze educative per un uso corretto delle tecnologie:

148 patti digitali avviati

24 patti in avvio

16 regioni coinvolte

patti avviati patti in avvio

PATTI AVVIATI

Puoi firmare un patto locale specifico per i seguenti territori:

FRIULI VENEZIA GIULIA
CAMPANIA
EUROPA

PATTI IN AVVIO

NEWS

Sottoscrivi i principi

Puoi sottoscrivere i principi del manifesto
ed iscriverti alla nostra newsletter
senza aderire ad uno specifico patto compilando il form qui sotto.
(Per aderire ad uno specifico patto cerca qui il territorio)

Cliccando “firma” sottoscrivo il manifesto dell'educazione digitale di comunità esprimo il mio sostegno per questa iniziativa.