L'educazione digitale e la protezione dei minori online sono diventate priorità per molte amministrazioni locali. In assenza di una legge nazionale organica, sono le istituzioni locali e tra queste anche le Regioni a farsi carico di sperimentare strategie e strumenti....
<< torna a risorse
Notizie
I risultati dell’indagine sui referenti e i firmatati dei Patti Digitali
L’88% si dichiara soddisfatto e l’85% ha rispettato gli impegni presi. Tra maggio e giugno è stato distribuito un questionario ai coordinatori e ai firmatari dei 150 Patti Digitali attivi sul territorio nazionale, con 1.289 rispondenti complessivi. L’indagine ha...
Lettera aperta alla Presidente del Consiglio
Per la salute dei nostri figli è l'ora di educazione e regole La lettera aperta alla Presidente del Consiglio per chiedere di introdurre una "maggiore età digitale" e promuovere piani di educazione all'uso della tecnologia. ________ Gentile Presidente Meloni,sono...
Promuovere i Patti Digitali a scuola: le iniziative in tutta Italia
A un anno dalla pubblicazione online del “Decalogo Scuole” dei Patti Digitali, si vedono i primi risultati di una nuova consapevolezza sull’utilizzo del digitale da parte di istituti scolastici in varie parti d’Italia. Le principali esperienze sono raccolte nel...
Educazione e Intelligenza Artificiale: strumenti per approfondire
Ecco tre libri che esaminano la storia delle intelligenze artificiali quale passo ineludibile per capire il presente. Le macchine intelligenti sono entrate nelle nostre vite, ma non sono come ce le aspettavamo: fanno molte delle cose che volevamo, e anche qualcuna in...
Riprendiamoci l’Internet! In Bicocca due giornate di studio per genitori ed educatori
Sono rivolte a chi è già coinvolto nei Patti Digitali o è interessato ad avviarne uno le due giornate di studio “Riprendiamoci l’Internet!” organizzate, all’Università Bicocca di Milano, da Patti Digitali in collaborazione con l’agenzia di comunicazione...
Intelligenza Artificiale e scuola: il Patto che ci vuole
Brunella Fiore, sociologa dell’università Milano-Bicocca e membro del Board Patti Digitali, ha scritto un breve articolo sull’ingresso delle IA nelle scuole, intitolato Linee guida ministeriali sull’IA, i nodi irrisolti e i Patti (digitali) necessari.Fiore partendo...
Idee per un’estate con meno schermi
L'estate è arrivata. Tanto tempo all'aperto senza troppi schermi per i nostri figli, finalmente! Vogliamo regalarvi qualche consiglio con idee di cosa fare nei momenti morti o di noia. Sono delle piccole liste che la maggior parte di voi genitori già conosce, ma...
In Toscana impegno della Regione a sostegno dei Patti Digitali
“Promuovere la diffusione e la sottoscrizione di Patti Educativi Digitali nel territori della Toscana, sostenendo le comunità locali interessate e favorendo il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, degli enti locali, delle associazioni e dei soggetti attivi...
Lo spettacolo teatrale che promuove i Patti digitali di comunità
Ecco l’emozionante viaggio delle mamme dei Patti Digitali di Bologna! Non solo hanno scritto, firmato e promosso un patto digitale di comunità per ritardare almeno fino alla III media l’arrivo dello smartphone, ma hanno anche deciso di comunicare le loro convinzioni...